REGOLAMENTO INTERNO G.P. VIRGILIANO

Art. 1 – Finalità

1. Il Gruppo Podistico Virgiliano è un’associazione sportiva dilettantistica affiliata alla F.I.D.A.L. con codice n° MN470- e alla FIASP e nell’ambito della propria autonomia regolamentare e nel rispetto dei principi stabiliti dallo Statuto sociale e dalle vigenti norme federali, con il presente regolamento intende disciplinare i rapporti tra l’associazione e i propri soci, in relazione ai diversi aspetti riguardanti l’attività, l’organizzazione e la gestione del gruppo sportivo, ivi compresi gli obblighi scaturenti da accordi di sponsorizzazione.

Art. 2 – Tesseramento

1. Ogni atleta che intende tesserarsi o rinnovare il proprio tesseramento con il G.P. Virgiliano, all’atto dell’iscrizione è tenuto a versare la quota sociale annuale di adesione. La quota sociale di adesione viene stabilita ogni anno dal Consiglio Direttivo tenendo anche conto delle necessità economiche dell’associazione stessa.

2. Ogni socio, iscrivendosi, potrà usufruire dei servizi forniti dall’associazione inoltre l’adesione dà diritto a ricevere la divisa sociale che dovrà essere indossata nel rispetto di quanto indicato nell’art.3 del presente regolamento.

3.  Per tesserarsi è necessario seguire la seguente procedura:

a. Sostenere una visita medica presso un medico specialista in medicina dello sport iscritto alla FMSI ed autorizzato dalla Regione o presso le strutture di medicina sportiva delle Asl per ottenere il certificato medico sportivo agonistico che attesti l’idoneità fisica per lo svolgimento di attività agonistica in atletica leggera.

b. Consegnare il certificato medico sportivo originale alla società.

c. Compilare il modulo di iscrizione con i dati anagrafici.

d. Per il primo tesseramento è necessario  presentare altresì un documento di riconoscimento valido,  il tesserino del codice fiscale ed una foto tessera in formato .jpg,.

Art. 3 – Utilizzo divisa società

1. Gli atleti che partecipano a manifestazioni podistiche a carattere competitivo promosse/patrocinate dalla F.I.D.A.L., hanno l’obbligo di indossare durante la gara la divisa della società.

2. I trasgressori saranno passibili delle sanzioni previste dal vigente Regolamento Federale (è prevista l’irrogazione di un’ammenda da parte del competente organo di giuria in campo).

3. Il Presidente, in tali casi, oltre ad un richiamo verbale, potrà sanzionare il/i trasgressori recidivi con l’esclusione dal gruppo come previsto dalle norme statutarie e Federali.

4. Tali provvedimenti sono finalizzati al rispetto degli obblighi assunti verso l’eventuale sponsor, oltre che alla tutela dell’immagine dell’associazione stessa.

5. Per quanto attiene la partecipazione ad altre manifestazioni  l’utilizzo della divisa sociale è consigliato a tutti i soci, per i motivi descritti al punto precedente.

6. Il Consiglio Direttivo stabilisce i termini per la  sostituzione del completino sociale, in virtù delle disponibilità economiche, dell’usura dei materiali e degli eventuali contratti di sponsorizzazione in essere.

Art. 4 – Gare agonistiche: Iscrizione, prescrizioni e vincoli.

1.  Tutte le iscrizioni alle gare agonistiche Fidal in Italia saranno effettuate direttamente dal socio.

2.  Ogni atleta ha il dovere di verificare, prima di chiedere l’iscrizione a qualsiasi gara competitiva, di essere in regola con le norme per la tutela sanitaria, ossia che il proprio certificato medico sportivo sia in corso di validità e non sia scaduto..

Art. 5 – Campionato sociale

1.  Il Gruppo Podistico Virgiliano organizza per i propri tesserati il campionato sociale annuale.

2. Ogni atleta iscritto al G.P. Virgiliano partecipa al campionato sociale automaticamente, senza necessità di richieste o autorizzazioni ed entra nelle classifiche a partire dalla prima gara successiva alla data del suo tesseramento.

3. Gli atleti del G,P. Virgiliano possono liberamente scegliere le competizioni alle quali partecipare; si consiglia tuttavia di prendere parte al maggior numero di gare possibile onde ottenere un più alto numero di punti.

4.   La classifica premia la competitività degli atleti e la loro assiduità di partecipazione alle gare. Ogni atleta guadagnerà per ogni gara Fidal o Internazionale  portata a termine:

- 12 punti per le gare di maratona o distanza superiore;

-   4 punti per le gare di mezza maratona e per le gare valevoli per il Criterium Provinciale Fidal;

-   2 punti per tutte le altre gare.

L’atleta, in base alla posizione di categoria ottenuta in ogni gara, avrà diritto ad un bonus di punti:

- del 100% se classificato entro il primo quinto di classifica di categoria;

- del  70% se classificato entro il secondo quinto di classifica di categoria;

- del 40% se classificato entro il terzo quinto di classifica di categoria;

- del 20% se classificato entro il quarto quinto di classifica di categoria.

In caso di importo con decimali il bonus verrà arrotondato all’unità più prossima.

5.   La classifica finale del trofeo sarà desunta sulla base della somma dei punti conseguiti.

6.  Sarà cura dell’atleta comunicare i tempi ottenuti nelle manifestazioni non comprese nel criterium provinciale Fidal

7.  Al termine del campionato tutti gli atleti saranno invitati alla cena sociale in occasione della quale si formalizzeranno le premiazioni del campionato sociale.

Art. 6 – Comunicazione e Informazione

1. Qualsiasi informazione su classifiche, iniziative, organizzazioni potrà essere ricavata dal sitowww.gpvirgialino.it

2.  Ogni atleta ha l’onere di documentarsi, utilizzando il sito societario, sulle modifiche di calendario, di regolamento e su qualsiasi novità riguardante le attività del G.P. Virgiliano.

The Joomla! content management system lets you create webpages of various types using extensions. There are 5 basic types of extensions: components, modules, templates, languages, and plugins. Your website includes the extensions you need to create a basic website in English, but thousands of additional extensions of all types are available. The Joomla! Extensions Directory is the largest directory of Joomla extensions.

Component ImageComponents are larger extensions that produce the major content for your site. Each component has one or more "views" that control how content is displayed. In the Joomla administrator there are additional extensions such as Menus, Redirection, and the extension managers.

Media ImageModules are small blocks of content that can be displayed in positions on a web page. The menus on this site are displayed in modules. The core of Joomla! includes 24 separate modules ranging from login to search to random images. Each module has a name that starts mod_ but when it displays it has a title. In the descriptions in this section, the titles are the same as the names.

Content modules display article and other information from the content component.

User modules interact with the user system, allowing users to login, show who is logged-in, and showing the most recently registered users.

These modules display information from components other than content and user. These include weblinks, news feeds and the media manager.

Utility modules provide useful functionality such as search, syndication and statistics.

Navigation modules help your visitors move through your site and find what they need.

Menus provide your site with structure and help your visitors navigate your site. Although they are all based on the same menu module, the variety of ways menus are used in the sample data show how flexible this module is.

A menu can range from extremely simple (for example the top menu or the menu for the Australian Parks sample site) to extremely complex (for example the About Joomla! menu with its many levels). They can also be used for other types of presentation such as the site map linked from the "This Site" menu.

Breadcrumbs provide users with information about where they are in a site.

Media ImageTemplates give your site its look and feel. They determine layout, colours, typefaces, graphics and other aspects of design that make your site unique. Your installation of Joomla comes prepackaged with three front end templates and two backend templates. Help

Plugin ImagePlugins are small task oriented extensions that enhance the Joomla! framework. Some are associated with particular extensions and others, such as editors, are used across all of Joomla. Most beginning users do not need to change any of the plugins that install with Joomla. Help

Here is where I will blog all about the parks of Australia.

You can make a blog on your website by creating a category to write your blog posts in (this one is called Park Blog). Each blog post will be an article in that category. If you make a category blog menu link with 1 column it will look like this page, if you display the category description then this part is displayed.

To enhance your blog you may want to add extensions for comments, interacting with social network sites, tagging, and keeping in contact with your readers. You can also enable the syndication that is included in Joomla (in the Integration Options set Show Feed Link to Show and make sure to display the syndication module on the page).

These are my photos from parks I have visited (I didn't take them, they are all from Wikimedia Commons).

This shows you how to make a simple image gallery using articles in com_content.

In each article put a thumbnail image before a "readmore" and the full size image after it. Set the article to Show Intro Text: Hide.

We search the whole countryside for the best fruit growers.

You can let each supplier have a page that he or she can edit. To see this in action you will need to create a user who is in the suppliers group.

Create one page in the growers category for that user and make that supplier the author of the page. That user will be able to edit his or her page.

This illustrates the use of the Edit Own permission.